Quando senti la parola “roulette”, probabilmente la tua immaginazione evoca scene di lusso, eccitazione ed emozioni autentiche. Ciò non sorprende: il gioco, che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, è associato allo scintillio dei casinò e alla speranza di una ricchezza immediata. Ma prima di buttarti a capofitto, analizza le sfumature e le caratteristiche che possono influenzare significativamente il tuo successo.
In questo articolo esamineremo nel dettaglio le regole della roulette, i tipi di puntate e toccheremo altri aspetti dell’argomento.
Attrezzatura per la roulette
La roulette prende il nome dalla parola francese “roulette”, che significa “piccola ruota”. Questa ruota è l’elemento centrale del gioco. Contiene numeri da 1 a 36, nonché un settore con lo zero. La versione americana aggiunge un altro settore con un doppio zero “00”. Il dealer, detto anche croupier, fa girare la ruota e vi lascia cadere una piccola pallina bianca, che alla fine si ferma in uno dei settori. Il tavolo delle scommesse offre una varietà di opzioni, da numeri specifici a gruppi di colori e numeri, consentendo ai giocatori di scegliere una strategia di scommessa adatta ai propri gusti e obiettivi.
Tipi di scommesse nella roulette
È importante che il giocatore conosca non solo le regole della roulette, ma anche le caratteristiche delle puntate previste nel gioco. Diamo un’occhiata più da vicino.
Interno
Vengono realizzati direttamente su numeri specifici all’interno della griglia di gioco. Hanno un’alta percentuale di vincita, ma la loro probabilità di vincita è molto bassa. Ecco le tipologie principali:
- Punta direttamente sul numero selezionato da 0 a 36. La vincita è di 35 a 1, ed è una delle scommesse più rischiose, ma anche più redditizie.
- Puntata Split: il giocatore piazza una fiche sul confine tra due numeri adiacenti, ad esempio 8 e 11. Se esce uno dei due numeri, la puntata totale è 17 a 1. Questo è un buon modo per aumentare le probabilità di vincita mantenendo comunque quote relativamente alte.
- Su tre numeri consecutivi in una singola riga, ad esempio 13, 14 e 15. La fiche viene posizionata all’inizio di questa riga. In caso di successo, la vincita sarà di 11 a 1.
- Corner (o Poker): la fiche viene posizionata sull’intersezione di quattro numeri, come 1, 2, 4 e 5. Il totale è 8 a 1, il che aumenta le probabilità, ma a un tasso inferiore.
- Scommessa su sei numeri: il giocatore piazza una fiche all’intersezione di due linee di numeri, coprendo così sei numeri, ad esempio 28-33. In caso di vincita, la vincita è di 5 a 1. Si tratta di un compromesso tra rischio e probabilità di vincita.
La roulette americana prevede anche una puntata su cinque numeri (0, 00, 1, 2, 3), che paga 6 a 1. Tuttavia, a causa del doppio zero, è una delle più rischiose e in questo caso il vantaggio del banco è sempre a suo favore.
Esterno
Offrono maggiori possibilità di successo, ma anche il coefficiente di vincita è più basso. Include:
- Punta sul colore. Possibilità di scegliere tra rosso e nero. Se la scommessa è vincente, il rapporto di vincita è 1:1.
- Sulla parità. Si scommette se il numero sulla ruota sarà pari o dispari. Anche in caso di vincita la vincita è pari a 1:1.
- Uno su una dozzina. Il giocatore sceglie uno dei tre gruppi di numeri: il primo (1-12), il secondo (13-24) o il terzo (25-36). In caso di successo, la vincita sarà di 2:1.
- Sulla colonna. La fiche viene posizionata alla fine di una delle tre colonne del tavolo da gioco, ciascuna delle quali è composta da 12 numeri. La vincita per una scommessa di questo tipo è 2:1.
Probabilità e vantaggio della casa
Ogni gioco da casinò ha un handicap incorporato e la roulette non fa eccezione. Nella variante europea il vantaggio è del 2,7% grazie al settore 0. Nella variante americana, aggiungendo 00, l’handicap aumenta al 5,6%. Questi settori forniscono un vantaggio matematico al casinò, indipendentemente dal tipo di scommessa.
Esistono molti miti secondo cui è possibile prevedere l’esito di una partita osservando il mazziere o studiando determinati schemi. Tuttavia, la roulette si basa sulla fortuna e ogni giro è un evento indipendente, il che rende inefficace qualsiasi tentativo di previsione. Basta semplicemente studiare bene le regole della roulette, le strategie di base, i tipi di puntate per aumentare le probabilità di un esito positivo del gioco.
Regole della roulette: come giocare
La scelta del tavolo, lo svolgimento del gioco, i dettagli del rapporto con il dealer: tutto questo è fondamentale se vuoi trasformarti da principiante in un professionista di successo.
Selezione della tabella
Ogni tavolo della roulette prevede delle puntate minime e massime che i giocatori devono rispettare. È importante capire che le scommesse interne hanno generalmente quote più alte e quindi limiti più bassi rispetto alle scommesse esterne.
Come funzionano i round
Il gioco della roulette si svolge nel seguente modo: il dealer annuncia l’inizio del round e i giocatori iniziano a piazzare le loro puntate posizionando le fiches sul tavolo. Quindi il dealer fa girare la ruota e lancia la pallina. Non appena la pallina inizia a rallentare, il dealer annuncia: “Le scommesse sono fatte, non si possono più puntare”. Dopo che la pallina si è fermata, il dealer segna il numero vincente, incassa le puntate perse e paga le vincite.
Regole della roulette “La Partage” e “En Prison”
Queste regole sono utilizzate in alcune varianti della roulette francese e aiutano i giocatori a ridurre le perdite sulle puntate esterne. “La Partage” ti consente di recuperare metà della tua puntata se esce lo 0, mentre “En Prison” ti dà la possibilità di tenerla per il giro successivo.
Regole di condotta e interazione con il dealer nella roulette
Durante il gioco, ogni giocatore utilizza fiches di un colore specifico per consentire al dealer di distinguere più facilmente le puntate. Una volta terminato il gioco, le fiches vengono scambiate con normali fiches del casinò, che hanno un valore nominale e possono essere utilizzate anche lontano dal tavolo della roulette. È importante ricordare che osservare il dealer o gli altri giocatori non influirà sulla fortuna: la roulette rimane un gioco basato esclusivamente sulla fortuna.
Ricordatevi le regole della roulette e andate avanti!
Ogni giro di ruota è una nuova possibilità, ma anche un’altra prova di fortuna. Se dopo aver letto questo articolo sentite il desiderio di mettere alla prova la vostra forza, provateci. Ma prima di farlo, assicuratevi di ricordare le regole della roulette.
E ricordate: qualsiasi gioco d’azzardo è un intrattenimento che può portare molto denaro, ma non è comunque la principale fonte di reddito. Non puntate troppo, giocate con fiducia e godetevi il processo.